Reparto radiologico
PERCHÉ È IMPORTANTE AVERE UN REPARTO RADIOLOGICO IN ODONTOIATRIA?
In odontoiatria è indispensabile avere un reparto radiologico perché permette di vedere e capire meglio lo stato della bocca e dell’osso. Da noi potete usufruire di tutti i servizi necessari in un unico luogo, dalla diagnosi al lavoro finale. La sicurezza del paziente è al primo posto e la radiografia delle arcate dentarie serve ai nostri dentisti per consigliare al meglio la terapia che fa al caso vostro.
Mostra di più Mostra di menoAl centro dentale Štimac potete effettuare tutti gli esami radiologici (ortopanoramica, RVG e TAC) senza dover prima prendere appuntamento. Potete venire ogni giorno da lunedì a venerdì dalle ore 7:00 alle ore 21:00, ci troviamo a Zagabria in via Nova Cesta 3. Il nostro personale vi farà la radiografia che vi viene consegnata su CD nel giro di 5-10 minuti.
Mostra di più Mostra di menoA cosa serve la radiografia?
Vogliamo che i pazienti abbiano la migliore assistenza odontoiatrica. A volte una semplice visita della bocca non rivela tutto quello che ci serve sapere. Grazie alla tecnologia radiologica possiamo fare una diagnosi precisa e intervenire ai problemi dentali prima che diventino troppo seri.
Con l’ortopanoramica riusciamo a vedere eventuali processi tra e all’interno dei denti. Possiamo rilevare cose che non sono visibili a occhio nudo, come le radici dei denti e l’osso sotto le gengive. L’ortopanoramica è usata come controllo di normale routine e, allo stesso tempo, ci aiuta a diagnosticare eventuali problemi di cui forse non siete a conoscenza. I nostri esperti sono a vostra disposizione e, se necessario, potete svolgere tutte le radiografie del caso in un unico luogo: ortopanoramica, RVG e TAC.
L’ortopantomografia o panoramica è uno dei principali metodi diagnostici utilizzati in odontoiatria. Possiamo definirla come punto di partenza che mostra con precisione lo stato dei vostri denti e al giorno d’oggi è impensabile intraprendere qualsiasi tipo di terapia senza aver prima fatto una panoramica. La panoramica mostra tutti i denti (arcata superiore e inferiore), l’articolazione mandibolare e in parte le strutture al di sopra della bocca (cavità nasale e seni mascellari). Nella radiografia si vedono tutti i denti, anche quelli che non sono ancora usciti, come ad esempio i denti del giudizio.
L’ortopantomografia è il mezzo principale che aiuta i nostri dentisti a scoprire in tempo eventuali irregolarità nella struttura dei denti e ciò che si nasconde in profondità ovvero nell’osso. Quando si parla di impianti, l’ortopanoramica è fondamentale per capire se c’è abbastanza osso per gli impianti stessi. Anche i bambini possono fare l’ortopanoramica. Alle donne incinta si consiglia di evitare di fare la panoramica, soprattutto nei primi 3 mesi di gravidanza. A loro suggeriamo di aspettare che nasca il bambino. Grazie alle nuove tecnologie, le nostre attrezzature hanno la minor dose di radiazioni possibili per garantire la sicurezza del paziente, che è per noi al primo posto.
Oltre alla panoramica dentale, se serve possiamo fare una lastrina endorale (RVG). In questa lastrina si vedono in dettaglio la corona e la radice del dente, le strutture attorno al dente ed eventuali tracce di parodontosi nonché l’osso alveolare. Questo tipo di analisi comporta una dose piccolissima di radiazioni per via della zona minima che viene filmata e allo stesso tempo mostra con chiarezza l’interno del dente. Viene spesso utilizzata per interventi precisi come ad esempio in endodonzia per documentare lo stato esatto dei vostri denti e per confermare il successo dell’intervento svolto. La differenza tra ortopanoramica e lastrina RVG è nelle dimensioni della zona filmata. Con la RVG si filma solo un dente, massimo due, mentre con l’ortopanoramica si filmano entrambe le arcate dentali.
La TAC in 3D ha un ruolo sempre più importante in odontoiatria. Offre un’alta precisione e la possibilità di analizzare l’osso in tre dimensioni. La CBCT (cone beam CT) permette di analizzare la densità ossea che è una delle condizioni principali per l’inserimento degli impianti. È indispensabile prima di qualsiasi operazione chirurgica perché mostra lo stato dell’osso mandibolare, della mascella e dell’articolazione temporo-mandibolare.
La TAC è fondamentale anche nell’inserimento virtuale degli impianti ovvero nell’implantologia computer-guidata. Se dall’ortopanoramica non è chiaro se l’osso è adatto agli impianti, il chirurgo implantologo ricorrerà alla TAC per rilevare la densità ossea e in base ad essa determina se siete candidati adatti per l’implantologia e quale posizione è più favorevole per l’inserimento degli impianti.
Accertatevi della nostra professionalità
PERCHÉ SCEGLIERE IL CENTRO DENTALE ŠTIMAC?
- Reparto radiologico all’interno del centro
- Approccio individuale
- Team di esperti con referenze mondiali costantemente al passo con le ultime tecnologie
- Più di 30 anni di esperienza in medicina dentale
- Più di 20 mila pazienti soddisfatti
- Tutti i servizi odontoiatrici in un unico centro”
I nostri pazienti parlano di noi
Esperienza
Esperienza
Volete saperne di più sui nostri servizi?
Prenotate la visita e scoprite di più.
Modalità di pagamento
Per il pagamento in contanti offriamo il 5% di sconto e, per cifre più importanti, il 10% di sconto.