Alveoctomia - estrazione del dente | Centro Dentale Štimac

Alveoctomia - estrazione del dente | Centro Dentale Štimac

Alveoctomia – estrazione del dente del giudizi

L’alveoctomia è l’estrazione chirurgica dei denti del giudizio impattati o retinati. In alcuni casi i denti mancano di spuntare, ma questo non significa che lo sviluppo del dente è ostacolato. I denti impattati e retinati sono quelli denti che si sono completamente formati all’interno dell’osso, ma non sono spuntati in quella specifica posizione, né in alcun’altra posizione o al di fuori dell’arcata dentaria.
Molimo prihvatite marketinške kolačiće kako bi mogli pogledati ovaj video.

Le cause possono essere una direzione sfavorevole, insufficiente spazio per spuntare nell’arcata dentaria oppure qualche altro ostacolo meccanico (tessuto osseo o tessuto molle). In tal caso i denti del giudizio impattati o retinati possono causare sintomi come dolore o gonfiore per cui è indicato l’intervento di alveoctomia. I denti impattati o retinati vengono scoperti con un’immagine radiografica oppure con l’esame clinico insieme e in base alla presenza del dolore, gonfiore o altre difficoltà.

Competenza

I pazienti sono sempre al primo posto e ci impegniamo costantemente per manterere alto il livello dei nostri servizi e per migliorarci sempre più. La certificazione ISO 9001 insieme a molte altre sono solo una conferma dei nostri standard elevati.
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Stomatološka poliklinika Zagreb
Nel Centro Dentale Štimac l’intervento di alveoctomia lo esegue dott. Filip Štimac, dott. medico specializando nella chirurgia orale che esegue quotidianamente questi interventi. L’alveoctomia e’ l’intervento che presso il nostro Centro si puo’ eseguire in soli 30 minuti mentre il paziente puo’ ritornare alle attivita’ quotidiane gia’ il giorno successivo. I dottori e gli assistenti , come il resto dello staff del Centro Dentale Le assicureranno che gli interventi passeranno in miglior modo possibile.
Rinviare l’intervento di estrazione dei denti del giudizio impattati o retinati è sconsigliato perché nel caso di persone di età superiore ai 40 anni esiste la possibilità di complicazioni, data la possibilità di esistenza di un’altra malattia cronica che rende l’intervento più complesso. Se il dente non viene trattato tempestivamente, esiste inoltre la possibilità di riassorbimento della radice del dente adiacente, della frattura o anche dello sviluppo di ciste e tumori. L’età ideale per l’estrazione dei denti del giudizio è tra i 17 e i 20 anni, nel periodo in cui di solito è terminata la crescita di un terzo della radice e prima della formazione di altri due terzi della radice.

I denti del giudizio possono spuntare parzialmente oppure crescere irregolarmente. Queste situazioni sono particolarmente favorevoli per residui del cibo o batteri che provocano formazione della carie e della placca. A causa dell’impossibilità di mantenere un’igiene orale normale, in questi casi le gengive si infiammano ed esiste la possibilità di gravi problemi di salute.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale, il che significa che è completamente indolore. Durante l’intervento viene eseguito un taglio della gengiva e viene rimossa una parte dell’osso alveolare. Attraverso l’apertura nell’osso viene asportata la radice rimanente oppure il dente retinato/impattato. Alla fine la ferita viene coperta con la gengiva che poi viene suturata. La ferita guarisce dopo 7 giorni, dopo di che vengono tolti i punti. L’osso si rigenera spontaneamente, cosicché dopo qualche mese riesce a riempiere l’area trattata. L’alevoctomia è un intervento routine e oggi un intervento sempre più applicato nell’odontoiatria. Dopo l’alveoctomia esiste la possibilità di dolore postoperatorio e di un lieve gonfiore, il che rappresenta una reazione normale al trattamento del tessuto e si può trattare facilmente con gli impacchi


1. Dopo l’intervento chirurgico si consiglia di applicare impacchi freddi sulla zona interessata per diminuire gonfiore 2. In caso di dolore assumere analgesici in base alle raccomandazioni dell’odontoiatra 3. Assumere antibiotici per accorciare il processo di recupero postoperatorio 4. Dopo 7 giorni si tolgono i punti e in questo periodo è necessaria una massima igiene orale e lo spazzolamento attorno alla ferita con i movimenti delicati per rimuovere i depositi 5. Sciacquare la bocca con tè alla salvia, acqua salata o antisettico 6. Nel caso di comparsa di sangue dai punti di sutura si può applicare una bustina di tè umida (si raccomanda il tè nero) 7. Dopo lo stesso intervento si raccomanda di assumere i cibi liquidi e di evitare le bevande e i cibi caldi 8. Si raccomanda di astenersi dal fumo immediatamente dopo l’intervento 9. Si raccomanda di non assumere alcolici

Volete scoprire di più?

CONTATTATECI
  • This field is hidden when viewing the form
    • È necessario accettare le condizioni generali.

    • Per ritirare il consenso ai nostri termini e condizioni contattateci via mail a richieste@drstimac.com oppure modificate le vostre impostazioni qui.


  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.